In evidenza

Nuovo Dottorato Nazionale in Scienze e Tecnologie e Biotecnologie degli Alimenti

Corso teorico-pratico per isolamento e l’identificazione di funghi degli ambienti indoor e degli alimenti - Torino, giugno 2023

Premio Associazione AIPP – aspetti relativi alla protezione delle piante

Building ERC Advanced research team - APC Microbiome Ireland

News FEMS – Febbraio 2023

Second Announcement - 7th International Conference on Microbial Diversity 2023 – Parma 26-29 September 2023

Richiesta compilazione questionari valutazione esigenze formative settore carne per progetto Eramus+

Selezione pubblica - 2 unità di personale Categoria D – Progetto SUS-MIRRI – Università degli Studi di Perugia

IV Convegno AISSA under 40 – 12 e 13 luglio 2023 – Università degli Studi di Salerno

PYFF8 - Cork 5-8 giugno 2023 - registrazione early bird in scadenza il 28 febbraio

Summer School on Animal gastrointestinal microbiome - June 19-23 2023 - Florence - Italy

Bando borse di dottorato - Università della Tuscia

7th International Conference on Microbial Diversity 2023 – 26 to 29 September – Parma, Italy

3rd International Meeting on New Strategies in Bioremediation Restoration Processes – 29-30 June 2023

12th Workshop Internazionale PGPR 2023 29 maggio - 2 giugno - Tolosa - Francia

Special Issue reviews - MICROORGANISMS

Microorganisms Special issue - Microbes at the Root of Solutions for Anthropocene Challenges

Lactic Acid Bacteria Biology, Symbioses and Applications - Gordon Research Conference – 23-28 Luglio 2023 – California

EFF2023 – 20-22 settembre 2023 – Firenze

Corso: raccontare la crisi climatica e il suo impatto sul territorio

IV Convegno AISSA under40 – 12-13 Luglio 2023 – Università degli Studi di Salerno

3rd International Meeting on New Strategies in Bioremediation - Restoration Processes – 15-16 June 2023

Video didattico - Progetto ALL-IN, SUSFOOD2/CORE Organic Joint Call 2019